Birmania. Le truppe della giunta del Myanmar decapitano un insegnante ed espongono la testa

Date:

Share post:


AgenPress – U Saw Tun Moe 46 anni, era stato sequestrato domenica scorsa e uccisodalla giunta militare al potere,  in un villaggio a tre chilometri di distanza il giorno dopo, secondo quanto riferisce il portale di informazione Irrawaddy.

Insegnante di matematica la sua testa è rimasta esposta nella scuola.  È successo nella regione di Magway, nel Myanmar centrale.

U Saw Tun Moe era da venti anni a capo di una scuola privata, e dallo scorso anno, quando la giunta militare riprese il potere in Myanmar, lavorava come volontario in una scuola finanziata dal National Unity Government di opposizione ai militari.

La testa decapitata dell’insegnante è stata impalata in cima al cancello di ingresso della scuola – secondo quanto riferito da testimoni, e come mostrano immagini rintracciabili on line – mentre il resto del corpo è stato abbandonato ai piedi del cancello della scuola. La stessa scuola è chiusa dall’anno scorso ed è stata bruciata dai militari.

In Birmania la giunta militare è ritenuta responsabile della morte di circa 2.300 civili dal colpo di Stato del 1 febbraio 2021 e dell’arresto di decine di migliaia di persone.

I residenti hanno detto che l’omicidio è per minacciare altri.

“Lo hanno crudelmente ucciso in questo modo per instillare paure negli insegnanti e nei bambini e minacciare i gruppi di resistenza”, ha detto un residente.

 

L’articolo Birmania. Le truppe della giunta del Myanmar decapitano un insegnante ed espongono la testa proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...