Iran. Autorità negano che Arnika, 17 anni, sia morta a causa delle proteste ma per aver bevuto alcol

Date:

Share post:


AgenPress – Arnika Ghaem Maghami è stata colpita alle spalle da un manganello dai servizi di sicurezza iranianimdurante una manifestazione anti-hijab in Iran .

Immagini strazianti mostrano la 17enne sdraiata su un letto d’ospedale. Arnika è finita in coma ed è rimasta così 10 giorni prima di morire  il 22 ottobre, secondo i gruppi per i diritti umani e i media indipendenti iraniani.

Il Centro iraniano per i diritti umani ha affermato di essere stata uccisa dalla polizia in una dichiarazione rilasciata il giorno dopo la sua morte.

Mentre per i funzionari iraniani  la studentessa  è morta per avere bevuto alcol avvelenato e non dopo essere stata colpita durante le proteste, come ha sostenuto invece la sua compagna di stanza, secondo cui la ragazza ha perso la vita dopo essere rientrata nel dormitorio.

Un portavoce ha detto che l’adolescente “è morta ieri dopo essere stata colpita da un manganello alle spalle e [è] stato detto falsamente caduta dal quarto piano”.

La 22enne era in visita a Teheran quando è stata arrestata dalla polizia della moralità e accusata di aver violato le regole dell’hijab il 13 settembre.

Sarebbe stata picchiata durante la custodia e avrebbe trascorso i giorni seguenti in coma in ospedale prima di soccombere in terapia intensiva tre giorni dopo.

Almeno 201 persone, tra cui 28 bambini, sono state uccise finora secondo gli ultimi dati diffusi dall’organizzazione benefica Iran Human Rights il 12 ottobre.

L’articolo Iran. Autorità negano che Arnika, 17 anni, sia morta a causa delle proteste ma per aver bevuto alcol proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...