Unione Naz. Consumatori su telemarketing: per il 23,5% telefonate moleste sono aumentate

Date:

Share post:


AgenPress. “Comincia male il 2023 per gli iscritti al nuovo Registro pubblico delle opposizioni. Non che il 2022 sia andato bene, ma fioccano sempre di più le telefonate moleste” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

La nuova social survey condotta a gennaio, che, pur non avendo valore statistico, ha visto la partecipazione di 4751 consumatori, dà risultati sconfortanti. Se è positivo che solo il 14,3% degli intervistati (681) non si è ancora iscritto al Registro, scoraggianti le risposte dei 4070 che si sono iscritti. Il dato più eclatante è che per il 23,5% di loro (958 persone) le chiamate indesiderate sono addirittura aumentate, contro il 7,6% registrato nella precedente inchiesta di novembre. Per il 36,6% degli iscritti al Registro (1488 utenti) sono rimaste le stesse, per il 39,9% (1624) sono diminuite.

“Insomma, solo per meno di 4 consumatori su 10 c’è stato un miglioramento. Una situazione intollerabile per la quale urge un nuovo intervento del legislatore. I call center, temendo sanzioni, sono stati cauti per qualche mese dopo l’attivazione del nuovo Registro avvenuta il 27 luglio dello scorso anno. Poi non c’è voluto molto per capire che l’impunità regna ancora sovrana e così ora sono tornati a fare i loro comodi esattamente come prima. Le sanzioni non fioccano e non fioccheranno. Per questo chiediamo che la pratica di chiamare a casa gli iscritti al Registro sia considerata per legge come pratica commerciale scorretta, sanzionabile anche dall’Antitrust” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

 

DOMANDA: dopo l’iscrizione al nuovo Registro delle opposizioni, le telefonate sono …. %

RISPOSTE

 

Diminuite 39,9
Rimaste le stesse 36,6
Aumentate 23,5

Fonte: Unione Nazionale Consumatori

(a): hanno partecipato alla social survey 4751 consumatori

L’articolo Unione Naz. Consumatori su telemarketing: per il 23,5% telefonate moleste sono aumentate proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Consigliati da Agenpress

spot_img

Articoli Correlati

AQUAE! World Water Day 2023

Presentato oggi a Roma il rapporto Onu «Accelerating Cooperation and Partnership on Water» AgenPress. “Per tutelare e gestire...

ATAC, sito internet e biglietterie off line per attacco cyber

AgenPress. Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di ATAC risulta non raggiungibile per problemi...

Roma. In fiamme 22 scuolabus su via Ostiense e 16 auto in un parcheggio delle Poste. Matrice anarchica

AgenPress – Sedici auto di Poste Italiane date alle fiamme nel cuore della notte a Colle Aniene....

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...