Covid, Bassetti: “Non credo che si possano trovare responsabilità attraverso un processo fatto in una singola città”

Date:


AgenPress. Matteo Bassetti, primario del reparto di malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Roberta Feliziani su Radio Cusano Campus.

Sull’inchiesta della Procura di Bergamo relativa alla gestione della pandemia di covid.

“Qualcosa in più si poteva fare e mi pare abbastanza evidente. Dopodiché non credo che si possano trovare responsabilità attraverso un processo fatto in una singola città. Se vogliamo andare a guardare l’organizzazione che ci ha portato ad affrontare la pandemia dobbiamo andare a guardare se tutte le cose erano state fatte in maniera appropriata, ma non solo a Bergamo, a livello nazionale. Il piano pandemico era vecchio di 14 anni, ma c’erano scritte alcune cose che se fossero state applicate avrebbero permesso di migliorare la situazione. Il problema non è se andare a indagare o no, ma chi deve indagare. Io non credo che debba essere la procura di una città italiana sull’impianto complessivo di come è stata affrontata la pandemia. Oltretutto in quel periodo si navigava al buio. E’ chiaro che oggi col senno del poi siamo qui a dire che ci sono state responsabilità, ma io non credo che ci sia stata malafede da parte del ministro Speranza o del governatore Fontana. Noi ce l’abbiamo quest’atteggiamento in Italia di dover trovare senza la colpa. Questo è giustizialismo. Quando tu colpisci tutto non hai colpito nessuno alla fine. Ha molto più senso fare una commissione d’inchiesta parlamentare che faccia chiarezza su tante decisioni che sono state prese, ma non per trovare il colpevole, bensì per evitare che in futuro possano riaccadere certe cose. Il processo non va fatto alle persone, ma al virus, perché noi siamo stati colpiti alle spalle dal virus. La relazione di Crisanti secondo me è stata influenzata da quello che abbiamo scoperto dopo, è molto difficile calarsi nel momento in cui eravamo a febbraio. Il parere di Crisanti, che io stimo molto, non è che sia oro colato. Poi ci sarà un processo e immagino e spero che saranno sentiti altri consulenti”.

Sul piano pandemico del 2006.

“Noi avevamo avuto sollecitazioni in passato, il problema non è che io sapessi se esisteva un piano pandemico, il problema è che il piano pandemico, seppur vecchio, aveva al suo interno alcuni aspetti che avrebbero aiutato ad affrontare la pandemia, nonostante fosse fatto per affrontare un’epidemia di influenza. Mancava completamente tutta la linea dell’emergenza, della sorveglianza, delle attrezzature e della comunicazione”.

L’articolo Covid, Bassetti: “Non credo che si possano trovare responsabilità attraverso un processo fatto in una singola città” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

Roma, Lega: Bene operazione sgombero Stazione Termini

AgenPress. “Applaudiamo alla operazione di Polizia e Carabinieri, su impulso della Prefettura e del Ministro Piantedosi, che...

Atac, il DG Zorzan: “Fieri del comportamento dei dipendenti come Simona”

Il Direttore generale, Alberto Zorzan, commenta l’onorificenza concessa dal Quirinale a una conducente  AgenPress. Il Consiglio di Amministrazione...

Roma. Metro A: personale ATAC salva una donna a Lucio Sestio

AgenPress. Il personale ATAC ha salvato una donna che rischiava di essere investita dal treno dopo essere...

Anarchici, Ten. Col. Gianfranco Paglia: gesto vergognoso all’Altare della Patria

AgenPress. L’inqualificabile gesto da parte di anarchici che oggi hanno preso d’assalto l’Altare della Patria, pone una...