Querele, Klaus Davi: “Preferisco il carcere alle pene pecunarie”

Date:


Chiedere 50mila euro a un cronista antimafia significa azzerarlo


AgenPress. «Ho una quindicina di procedimenti penali distribuiti tra varie procure. I denuncianti? Tutti i bei nomi della criminalità organizzata di Buccinasco (MI), Reggio Calabria, Lamezia, Locri, Rosarno, Vibo Valentia, Limbadi, eccetera… Ma anche Palermo…

Ora leggo che il Governo vorrebbe rivoluzionare il reato di diffamazione, niente più carcere ma solo sanzioni economiche che però possono essere salatissime: se rettifiche o smentite non verranno pubblicate a due giorni dalla ricezione della richiesta, il giudice potrà ordinare la pubblicazione e comminare multe da 5.165 a 51.646 euro, ma il minimo sale a 10mila se si tratta di un fatto determinato.

Sono contrario. Preferisco il carcere che rischiare di finanziare anche solo indirettamente la criminalità organizzata in caso di sentenze di condanna definitive, magari appese a un cavillo. Potendo scegliere, scelgo il carcere e non lo dico provocatoriamente.

Aumentando le pene pecuniarie si uccide il giornalismo, soprattutto quello locale, che è ancora più vulnerabile rispetto alle cosiddette querele temerarie, ma soprattutto usando la leva economica si indebolisce la libertà di espressione».

Lo dichiara il giornalista e massmediologo Klaus Davi in merito alla proposta di legge sulla diffamazione presentata dal senatore di FdI Alberto Balboni.

«Chiedere 50mila euro a un giornalista antimafia significa azzerarlo e metterlo in serio pericolo», chiosa Davi.

L’articolo Querele, Klaus Davi: “Preferisco il carcere alle pene pecunarie” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

Roma, Lega: Bene operazione sgombero Stazione Termini

AgenPress. “Applaudiamo alla operazione di Polizia e Carabinieri, su impulso della Prefettura e del Ministro Piantedosi, che...

Atac, il DG Zorzan: “Fieri del comportamento dei dipendenti come Simona”

Il Direttore generale, Alberto Zorzan, commenta l’onorificenza concessa dal Quirinale a una conducente  AgenPress. Il Consiglio di Amministrazione...

Roma. Metro A: personale ATAC salva una donna a Lucio Sestio

AgenPress. Il personale ATAC ha salvato una donna che rischiava di essere investita dal treno dopo essere...

Anarchici, Ten. Col. Gianfranco Paglia: gesto vergognoso all’Altare della Patria

AgenPress. L’inqualificabile gesto da parte di anarchici che oggi hanno preso d’assalto l’Altare della Patria, pone una...