Sanità. Cittadini (Aiop): “Le strutture di diritto privato del SSN sono la soluzione al fenomeno delle liste d’attesa”

Date:


AgenPress. “Una medicina territoriale, sovente, inconsistente e inefficace nel garantire le cure primarie. Una componente di diritto privato del SSN sottoutilizzata rispetto alla propria potenzialità di rispondere alla domanda di salute della popolazione”. Secondo Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, “il Ministro della Salute ha perfettamente inquadrato sia la causa principale sia la soluzione fisiologica al fenomeno delle liste d’attesa”.

Cittadini commenta così l’intervista rilasciata dal Ministro della Salute Orazio Schillaci al quotidiano Il Tirreno, e aggiunge di essere “pienamente d’accordo con l’esigenza di controllare l’accesso a prestazioni inappropriate, anche, attraverso il coinvolgimento delle Società Scientifiche, nonché con quella di perfezionare la condivisione delle agende tra le due componenti del SSN: quella di diritto pubblico e quella di diritto privato”, evidenziando che “le strutture accreditate sono, come sempre, disponibili e pronte a garantire il proprio contributo”.

“Soprattutto – prosegue la Presidente Aiop – è assolutamente vero, oltre che significativo e di cruciale importanza, quanto dichiarato dal Ministro rispetto alla percezione che gli utenti hanno dei servizi erogati nell’ambito del SSN: al cittadino non interessa la natura giuridica delle strutture, il paziente vuole ricevere cure tempestive ed efficaci”.

“Apprezzo – conclude Cittadini – la considerazione del Ministro sul tema dell’autonomia differenziata, soprattutto per quanto riguarda la necessità di potenziare il ruolo centrale di controllo e di monitoraggio, con la finalità di avere una sanità con standard elevati ed equa a tutte le latitudini”.

 

 

L’articolo Sanità. Cittadini (Aiop): “Le strutture di diritto privato del SSN sono la soluzione al fenomeno delle liste d’attesa” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

Astorre. Francesco Rocca: “Alla sua famiglia rivolgo le più sentite condoglianze da parte mia e di tutta la Regione Lazio”

AgenPress. Vicinanza anche dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: “Esprimo profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del...

Roma, Lega: Bene operazione sgombero Stazione Termini

AgenPress. “Applaudiamo alla operazione di Polizia e Carabinieri, su impulso della Prefettura e del Ministro Piantedosi, che...

Atac, il DG Zorzan: “Fieri del comportamento dei dipendenti come Simona”

Il Direttore generale, Alberto Zorzan, commenta l’onorificenza concessa dal Quirinale a una conducente  AgenPress. Il Consiglio di Amministrazione...

Roma. Metro A: personale ATAC salva una donna a Lucio Sestio

AgenPress. Il personale ATAC ha salvato una donna che rischiava di essere investita dal treno dopo essere...