La Cina accusa gli Usa di attacchi ingiustificati a TikTok. Smetta di diffondere informazioni false

Date:


AgenPress –  La Cina chiede agli Stati Uniti di “mettere fine agli attacchi ingiustificati” a TikTok. E’ quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, sull’ipotesi di richiesta dell’amministrazione americana del presidente Joe Biden ai proprietari cinesi di TikTok, ByteDance, di vendere le loro quote oppure di far fronte al divieto della popolare app di video-sharing negli Stati Uniti.

“Finora gli Stati Uniti non sono riusciti a produrre le prove che TikTok minacci la sicurezza nazionale degli Stati Uniti”, ha affermato Wang Wenbin nel briefing quotidiano, invitando Washington a “smettere di diffondere informazioni false e a smettere di sopprimere irragionevolmente le aziende interessate”.

TikTok ha confermato nel frattempo le anticipazioni di stampa secondo cui i funzionari statunitensi l’avevano esortata a separarsi dalla holding cinese ByteDance per evitare un divieto nazionale.

L’articolo La Cina accusa gli Usa di attacchi ingiustificati a TikTok. Smetta di diffondere informazioni false proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

Il Papa ha benedetto la Coppa degli Ultimi per la Maratona di Roma

AgenPress. Papa Francesco ha benedetto la Coppa degli Ultimi che — domenica mattina in occasione della Maratona...

Al Campidoglio l’Italia del Merito

Premiati oggi 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia AgenPress. La...

Roma. Metro A: sviene e cade sui binari. Salvata passeggera

AgenPress. La linea A della metropolitana ha subito forti rallentamenti a causa delle necessità di soccorrere una...

Regione Lazio. La nuova Giunta del presidente Rocca

AgenPress. “Sarà una giunta del fare. Bisogna dare risposte concrete. I primi tre obiettivi dei primi 100...