Nairobi. Mattarella agli studenti, vostro ruolo sia sempre più forte. Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano

Date:


AgenPress –  “Per troppo tempo abbiamo infatti affrontato in modo inadeguato la questione della tutela dell’ambiente e del cambiamento climatico. Eppure non da oggi siamo consapevoli di come le attività umane abbiano un impatto sull’ambiente e sul clima: basti pensare alla deforestazione che ha caratterizzato lo sviluppo di tante aree in Europa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all’università di Nairobi.  “Quest’ospite ci ha portato un dono speciale, la pioggia. Da noi è un simbolo della vita, un simbolo di continuità. Ci fa sentire bene perché senza la pioggia non possiamo vivere. Siamo grati che proprio oggi abbiamo avuto la pioggia a Nairobi dopo un lungo periodo di siccità. Grazie! Grazie!”,  ha detto il vice rettore dell’università di Nairobi introducendo l’arrivo del presidente Sergio Mattarella nell’aula magna.

“Gran parte del merito di questa nuova sensibilità va attribuito alla società civile e, in particolare, ai tanti giovani come voi che in tutti i continenti – dall’Africa all’Europa, dall’Asia alle Americhe – mantengono alta la pressione sui Governi e sul settore privato, pretendendo azioni immediate e incisive”, ha aggiunto Mattarella. “È la vostra generazione a essere interpellata, anzitutto. Perché ne va del vostro futuro. Soprattutto in Africa si vivono le drammatiche conseguenze sulla povertà, la malnutrizione, l’accesso alla salute e le prospettive di crescita. Il vostro ruolo è e sarà sempre più esigente ed essenziale”.

“Dobbiamo, tuttavia, chiederci: tutto questo è sufficiente? Credo che, in tutta onestà, sia difficile rispondere positivamente a questa domanda. In segmenti della società e in alcuni Paesi non è presente il senso profondo dell’urgenza e della necessità di interventi incisivi”.

“Non si può fuggire dalla realtà. La riduzione delle emissioni nei tempi e nelle modalità indicate dalla comunità scientifica costituisce un obbligo ineludibile, che riguarda tutti. Non ci si può cullare nell’illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali. Non avremo un ‘secondo tempo’ “.

“In uno degli ultimi scritti, dell’Arcivescovo e Premio Nobel Desmond Tutu si legge: “Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano; impone di agire e con tutta l’urgenza che la situazione richiede”. La tutela dell’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico rappresentano responsabilità ineludibili, che ricadono su tutta l’umanità, nessuno escluso”.

“Sono fermamente convinto che su questo tema, così come su molti altri, Africa ed Europa possano e debbano assumere congiuntamente un ruolo di guida. La cooperazione fra Europa e Africa – il cui futuro è in comune – è determinante per promuovere obiettivi ambiziosi. L’Africa detiene chiavi essenziali per il successo delle strategie di de-carbonizzazione del pianeta. La produzione di energia pulita e la sua efficace distribuzione sono fondamentali per lo sviluppo dell’Africa, come indicato nella strategia dell’Unione Africana sul clima. La transizione energetica, con la sua enfasi sulle energie rinnovabili e sull’economia circolare, apre nuovi e promettenti orizzonti di collaborazione per i nostri continenti. A tal riguardo, con l’istituzione di uno specifico Fondo per il Clima, l’Italia intende proporsi come soggetto di primo piano per interventi di finanza climatica. Dai grandi progetti per l’utilizzo dell’energia solare ed eolica, all’agricoltura 4.0, fino alla produzione di idrogeno verde, le potenzialità per il partenariato fra Africa e Europa sono numerose e tutte altamente promettenti”.

L’articolo Nairobi. Mattarella agli studenti, vostro ruolo sia sempre più forte. Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

Il Papa ha benedetto la Coppa degli Ultimi per la Maratona di Roma

AgenPress. Papa Francesco ha benedetto la Coppa degli Ultimi che — domenica mattina in occasione della Maratona...

Al Campidoglio l’Italia del Merito

Premiati oggi 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia AgenPress. La...

Roma. Metro A: sviene e cade sui binari. Salvata passeggera

AgenPress. La linea A della metropolitana ha subito forti rallentamenti a causa delle necessità di soccorrere una...

Regione Lazio. La nuova Giunta del presidente Rocca

AgenPress. “Sarà una giunta del fare. Bisogna dare risposte concrete. I primi tre obiettivi dei primi 100...