Tassone: “Il 16 marzo del 1978 veniva  sequestrato Aldo Moro e trucidata la sua scorta”

Date:


AgenPress. Il 16 marzo del 1978 veniva  sequestrato Aldo Moro e trucidata la sua scorta. Il pensiero ritorna a quella tragica giornata, alle cinque vite di servitori dello Stato recise e all’inizio dei cinquantacinque giorni dell’agonia dello Statista, uomo buono e giusto.

Il 16 marzo e il 9 maggio, quando fu ritrovato il cadavere di Moro, sono giorni che hanno sospeso il cammino del Paese lungo il percorso di allargamento della base democratica e di difesa della libertà. Allora ci fu la sensazione che tutto precipitasse e chi era in quel momento in Parlamento avvertiva un senso di soffocamento.

I nemici della civiltà, della democrazia sembravano essere i nuovi facitori dei destini della comunità nazionale. Il Paese si trovò impreparato colpevolmente, perché erano stati già consumati degli omicidi dalle Brigate rosse.

L’agonia di Moro coincideva con quella di un Paese sbandato e svuotato. Ma il Paese seppe riprendersi. Trovò le ragioni per reagire ad un attacco, il più dissacrante, alle istituzioni repubblicane. La politica e i partiti pur in difficoltà c’erano ancora. Vi era una nazione che ritrovò la compattezza per abbattere le forze del male.

Restano tante ombre. Non tutto è stato chiarito. La scelta della fermezza, della non trattativa e della rassegnazione sono aspetti carichi di nebbie. Le commissioni di inchiesta non hanno diradato le tante ombre.  Ci fu la scelta della fermezza allora che oggi è dissonante con gli assassini di Moro e della scorta, che liberi lasciano interviste, fanno relazioni, circondati da diffuse considerazioni.

La fermezza di allora per non riconoscere il ruolo politico delle brigate rosse, è smentita oggi e  viene riconosciuto un ruolo postumo, ai criminali di una stagione di sangue.

Il Paese allora si ritrovò perché le radici della politica non furono estirpate. Oggi rispetto a ieri il Paese è più indifeso. Non ci sono le correnti di pensiero. Una Italia distratta, sfiduciata  che si affida a signorie; dominio del populismo e sconfitta della ragione.

Il ricordo del 16 marzo deve farci ritrovare l’amore per la libertà.

Mario Tassone

L’articolo Tassone: “Il 16 marzo del 1978 veniva  sequestrato Aldo Moro e trucidata la sua scorta” proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...

Omicidio Cerciello. La Cassazione annulla le condanne ai due ragazzi americani. Ci sarà l’appello bis

AgenPress – La Cassazione ha deciso che ci sarà l’appello bis per rivalutare le posizioni di Finnegan...

Il Papa ha benedetto la Coppa degli Ultimi per la Maratona di Roma

AgenPress. Papa Francesco ha benedetto la Coppa degli Ultimi che — domenica mattina in occasione della Maratona...

Al Campidoglio l’Italia del Merito

Premiati oggi 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia AgenPress. La...