Papa Francesco riceve i profughi giunti coi corridoi umanitari. Aprire più percorsi legali per la migrazione

Date:


AgenPress – “Quel naufragio non doveva avvenire, e bisogna fare tutto il possibile perché non si ripeta”. La risposta sono dunque i corridoi umanitari. I corridoi gettano dei ponti che tanti bambini, donne, uomini, anziani, provenienti da situazioni molto precarie e da gravi pericoli, hanno infine percorso in sicurezza, legalità e dignità fino ai Paesi di accoglienza. Essi attraversano i confini e, ancor più, i muri di indifferenza su cui spesso si infrange la speranza di tantissime persone”.

Così il Papa, nel discorso consegnato ai rifugiati arrivati in Italia con i corridoi umanitari, fa riferimento della tragedia di Cutro.

“I corridoi umanitari sono stati avviati nel 2016 come risposta alla situazione sempre più drammatica nella rotta Mediterranea. Il Mediterraneo – ha sottolineato Papa Francesco nell’udienza con i migranti arrivati con i corridoi umanitari di Sant’Egidio, Evangelici, Chiesa italiana – si è convertito in un cimitero, è duro questo. I corridoi umanitari sono per assicurare vita, salvezza e poi dignità e inserimento”. “In particolare vorrei ricordare quanti sono passati attraverso i campi di detenzione in Libia”, “i lager in Libia terribili, il traffico di essere umani”. Poi ha ringraziato quanti accolgono: “L’accoglienza è il primo passo per la pace”.

Il Papa sottolinea  che “occorrono ancora molti sforzi per estendere questo modello e per aprire più percorsi legali per la migrazione. Dove manca la volontà politica, i modelli efficaci come il vostro offrono nuove strade percorribili. Del resto – scrive Papa Francesco -, una migrazione sicura, ordinata, regolare e sostenibile è nell’interesse di tutti i Paesi. Se non si aiuta a riconoscere questo, il rischio è che la paura spenga il futuro e giustifichi le barriere su cui si infrangono vite umane”. “Il lavoro che voi fate, individuando e accogliendo persone vulnerabili, cerca di rispondere nella maniera più adeguata a un segno dei tempi. Indica una strada all’Europa – prosegue il Pontefice -, perché non resti bloccata, spaventata, senza visione del futuro”. “La storia europea si è sviluppata nei secoli attraverso l’integrazione di popolazioni e culture differenti. Non abbiamo allora paura del futuro!”.

L’articolo Papa Francesco riceve i profughi giunti coi corridoi umanitari. Aprire più percorsi legali per la migrazione proviene da Agenpress.



Source link

Redazione
Redazione
Consapevoli che un’informazione imparziale ed obiettiva non esista, Agenpress sostiene che: “la notizia nasce vera, ma il giornalista la rende “falsa”.

Articoli Correlati

206° anniversario di fondazione della Polizia Penitenziaria a Roma

AgenPress. Mercoledì 22 marzo, alle ore 16, sulla Terrazza del Pincio a Roma, cerimonia per il 206°...

Museo Shoah a Roma, Borgonzoni: “Impegno costante del MiC per tenere viva la memoria”

AgenPress. “Continua l’impegno del Ministero della Cultura per tenere viva la memoria delle vittime dell’Olocausto. Con l’approvazione da...

Cutro. Familiari delle vittime e superstiti del naufragio ricevuti a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni. Incontro a porte chiuse

AgenPress – Superstiti e familiari delle vittime del naufragio di Cutro, che hanno risposto all’invito della premier...

Omicidio Cerciello. La Cassazione annulla le condanne ai due ragazzi americani. Ci sarà l’appello bis

AgenPress – La Cassazione ha deciso che ci sarà l’appello bis per rivalutare le posizioni di Finnegan...