HomePoliticaRiforme. Sbardella (FDI): “Vogliamo rafforzare il rispetto del risultato delle elezioni”

Riforme. Sbardella (FDI): “Vogliamo rafforzare il rispetto del risultato delle elezioni”

Autore

Data

Categoria


AgenPress.  Luca Sbardella, deputato Fratelli d’Italia, è intervenuto nella trasmissione “Nautilus” condotta da Vanessa Piccioni e Francesco Fratta in onda su Cusano News 7

In merito al bisogno di assicurare la stabilità politica senza stravolgere la Costituzione: è d’accordo?

“Una maggiore stabilità è necessaria. Ci sono partiti che da diversi anni hanno avuto vantaggi dall’instabilità. A me ha incuriosito la posizione del PD che dice che le riforme non sono utili, visto che le ultime sono state fatte da un presidente del consiglio che era segretario del PD. L’instabilità è un grosso problema perché genera danni e incertezze: bisogna affrontare il problema e trovare una soluzione, più è condivisa e meglio è, ma la richiesta di condivisione non può bloccare qualsiasi tipo di riforma”

Il M5S affermano che l’autonomia differenziata va in controtendenza con il governo.

“Non è così: un rafforzamento dei poteri centrali è un contrappeso all’autonomia. Abbiamo diversi punti di condivisione con il M5S, come la premier ha specificato vogliamo rafforzare il rispetto del risultato delle elezioni. Troppo spesso abbiamo visto cambi di casacca: questo per noi è uno dei punti su cui intervenire per cercare di ridurre le migrazioni politiche. Sul meccanismo della sfiducia costruttiva sono favorevole, è un elemento interessante, può dare più stabilità. Certo è che non basta, il ruolo del Presidente della Repubblica è super partes”

“L’esempio della sanità fa capire che l’autonomia differenziata di cui si parla in questi giorni non può aver generato quei problemi di cui si parla, la situazione era già differenziata. Una maggiore autonomia tende a premiare chi sa organizzarsi meglio, chi è capace di perseguire obiettivi positivi. Non c’è dubbio che vada poi misurata. Tutto ciò deve essere ricondotto dentro un disegno di riforme omogeneo e complessivo, senza fare riforme a segmenti”



Source link

Consigliati da Agenpress